La passione per il Creato e per la sua divulgazione

Noi non siamo padroni, ma ospiti del nostro pianeta

Scopri il nostro museo virtuale

Esplora il nostro centro attraverso una visita virtuale immersiva. Scopri la nostra specola astronomica, i laboratori botanici e le aree didattiche dedicate alla natura. Approfondisci la storia di don Paolo Chiavacci che ha fondato questo luogo unico, dove spiritualità e scienza si incontrano per promuovere la salvaguardia del Creato. Un’esperienza interattiva che ti permetterà di conoscere da vicino il nostro impegno per l’ambiente e la cultura.

33586000978_37df3cef01_b
Luna Minerale
Autore: Francesco Fabbian

Informazioni cattura:

Luogo: Cresoano del Grappa

Data: 20/03/2019 19:45UT

Immagini: pose 3 x 1/640″i

Sensibilità: ISO800

Temperatura: ~5 gradi Celsius

Immagini di calibrazione: nessuna

Filtri: U,B,V,R,I,nessuno

Autore: Francesco Fabbian

46193501865_1b78688f06_h
M42 - Nebulosa in Orione
Autore: Paolo Speggiorin

La storia

Tutto ebbe inizio quando Don Paolo vendette una parte del terreno davanti alla Casera per acquistare un telescopio. Con una visione lungimirante, coinvolse esperti rinomati e si procurò strumenti sofisticati, tra cui alcuni utilizzati per osservare la polvere lunare portata dal celebre geologo Piero Leonardi. Attraverso lo studio del cielo, Don Paolo voleva rivelare la grandezza di Dio e del suo amore per l’umanità.

Negli anni ‘70, insieme al Prof. Giuliano Romano, noto astronomo e divulgatore scientifico italiano, Don Paolo arricchì il progetto raccogliendo una serie di strumenti di misurazione, come meridiane e telescopi, portando avanti la sua missione di avvicinare l’uomo alla grandezza del cielo e al mistero divino.

1979-don-paolo-2048x1847-1.jpg
IMG_20241107_143500
cropped-logospecola-2-1

Chi siamo

Lo staff che si occupa della parte divulgativa astronomica è composto da chi quotidianamente lavora al Centro Don Paolo Chiavacci e da soci e collaboratori che attivamente con passione e costanza contribuiscono alla divulgazione astronomica. La nostra missione è creare curiosità e passione nelle giovani generazioni, per avvicinare e interessare pubblici sempre nuovi e diversi.

Strumenti di osservazione

Con moderni sensori digitali

Corsi e lezioni Astronomia

Per adulti

Attività Astronomiche

Adatti a tutte le età

163484990_10160996642528916_4209973305734366592_n
Vieni a trovarci

Scopri le nostre attività 2025

Il Centro offre un’ampia gamma di strumenti dedicati alla didattica e alla ricerca astronomica, frutto della passione di Don Paolo Chiavacci e arricchiti dal lavoro dei suoi successori. Scuole e appassionati possono concordare visite guidate contattando direttamente il Centro oppure partecipare agli incontri gratuiti programmati secondo il calendario ufficiale.

Ass. Don Paolo Chiavacci

L’Associazione “Incontri con la Natura per la Salvaguardia del Creato” nasce dall’insegnamento di don Paolo Chiavacci, con l’obiettivo di promuovere una maggiore comprensione del Creato come via per approfondire il rapporto con Dio. Attraverso attività naturalistiche come botanica e geologia, l’associazione supporta il centro fondato da don Paolo nell’organizzazione e programmazione delle sue iniziative, incentivando l’educazione ambientale e spirituale.

Il centro

Il Centro Don Chiavacci è una struttura diocesana che promuove e accoglie iniziative di formazione spirituale cristiana e culturale rivolto alla scoperta/salvaguardia della natura secondo le intuizioni del fondatore Don Paolo Chiavacci e offrendo la possibilità di soggiorni residenziali di educazione ambientale  e percorsi in giornata per le scuole di ogni ordine e grado grazie anche ad una casa e ad una casera adibite all’accoglienza.