Ultima immagine dallo spazio profondo

M63_fastintegration

La Galassia “Girasole”  (M63) ripresa con il Newton D500 F5 della specola, in 2 notti differenti ( 24 e 27 maggio 2025).

É il risultato della somma di 531 scatti da 30 secondi ciascuno, per un totale di circa quattro ore e mezza!

Si trova nella costellazione dei Cani da Caccia, e fa parte del Gruppo di Galassie M101. Nelle notti molto limpide si può rintracciare con un buon binocolo.

Fu scoperta nel 1779 da Pierre Mèchain, collega e amico di Charle Messier, e che collaborò alla stesura del celebre catalogo di oggetti non stellari (nebulose, galassie, ammassi stellari).

Dista circa 37 milioni di anni luce da noi, e ha un diametro di circa 90.000 anni luce, più o meno come la notra Via Lattea.